Le regole del poker Omaha 38275p

Le regole del poker Omaha

Il poker Omaha deriva dal Texas Hold’em; ha quasi tutte le regole in comune per cui gli somiglia moltissimo (nel caso di qualche dimenticanza, consiglio ai novizi di riare le regole del poker Texas qui). 394o5c

Le uniche differenze che ci sono nell’Omaha rispetto al Texas sono due:
1) le carte personali sono quattro e non due;
2) il giocatore deve obbligatoriamente usare 2 delle sue 4 carte personali per realizzare la migliore combinazione possibile assieme a 3 di quelle scoperte.

Quindi ricapitolando abbiamo che:
dopo il posizionamento del piccolo e grande buio il mazziere distribuisce 4 carte coperte a testa, una per volta e a partire dalla sua sinistra;
dopo un primo giro di puntate, il dealer scarta la prima carta del mazzo e scopre sul tavolo le tre carte del flop;
segue un altro giro di puntate e il mazziere scopre un’altra carta col turn, dopo aver scartato la prima carta del mazzo.
Si punta e quindi il dealer scarta la prima carta del mazzo per poi girare un’altra carta, il river.
A questo punto c’è il giro finale di puntate.

Solitamente nell’Omaha vince la mano chi ha la combinazione migliore; comunque sia online che live si può trovare anche la variante Omaha High/Low (Hi/Lo) dove il piatto viene spartito a metà tra chi ha la combinazione più alta e chi ce l’ha più bassa.

Condividi questo articolo pj6o

Un commento su “Le regole del poker Omaha” 6jm6n

  1. Zapzap · Modifica

    Qual’è la differenza in termini di gioco? Si devono prevedere più probabilità? In questo senso si può dire che l’Omaha è più difficile da giocare, quindi solo per giocatori esperti? Ho visto che nel poker online bene o male tutte le room offrono anche la possibilità di giocare ad Omaha, quello che mi chiedo è, si può fare anche gratis (freeroll è il termine giusto?)? Mi piacerebbe provare.

    Rispondi

Commenta Annulla risposta 365v6r