La strategia al deuce to seven triple draw 1cf4j

La strategia al deuce to seven triple draw

Il Deuce to Seven Triple Draw è un draw poker lowball, in pratica si gioca a carte coperte e si vince con la combinazione più bassa, al contrario del poker tradizionale. Inoltre valgono anche scale e colore, per cui le carte migliori in assoluto sono quelle che vanno dal 2 al 7, come del resto indica il nome del gioco. La combinazione migliore infatti è 2-3-4-5-7 di semi diversi. Avendo carte con valori che si avvicinano a questi è quindi più facile avere una buona combinazione, o almeno puntare a quella; asso e carte alte invece sono da scartare. Da notare che la miglior combinazione che si può avere con l’asso in mano è “A2345” (che non è una scala perché l’asso ha solo valore di carta alta). 193g5u

Nella versione Triple Draw ci sono tre cambi di carte previsti ed i giocatori possono anche cambiare tutte le carte in loro possesso, se lo desiderano. Ciò influisce molto nel costruire un progetto di gioco visto che può subire profonde trasformazioni durante i cambi successivi.

Per giocare al meglio è poi opportuno considerare un’altra caratteristica del gioco: il Deuce to Seven Triple Draw si gioca sempre a carte coperte (è per l’appunto draw). Quindi, oltre a puntare ad ottenere la combinazione migliore, un’ottima strategia consiste nel valutare come stanno giocando gli avversari, in fondo è loro che bisogna battere. Se si dichiarano serviti, come per il poker all’italiana, non è certo un buon segno, ed ancora di più lo è se lo fanno nei cambi di carte successivi: può voler dire infatti che hanno finalmente raggiunto il progetto di punto cui miravano. É però vero che trattandosi di carte coperte sono molte le possibilità di bluffare, e quindi di poter lottare per difendere un punto debole spingendo forte sulle puntate in modo da far lasciare gli avversari. Una tecnica di bluff, specifica di una specialità a carte coperte come questa o il Badugi, è quella dello “snow”: dichiararsi servito, anche quando in mano non si ha niente di buono. Lo snow potrebbe essere un’ottima mossa contro un giocatore che si è osservato fare più cambi, questo infatti potrebbe farsi intimorire dalla mossa di un giocatore che si dichiara servito, e quindi poptrebbe rinunciare al gioco, specialmente se il cambio non lo ha fatto uscire da una situazione debole.

strategia al pokerInoltre è da valutare attentamente la posizione di gioco, che in questa disciplina è un aspetto davvero importante (ma lo è in fondo in tutte le specialità del poker). Chi deve parlare per primo ha infatti uno svantaggio evidente sugli avversari, e sicuramente resta in gioco quasi sempre quando ha in mano una buona combinazione. Dalle ultime posizioni invece si ha un quadro più ampio della forza potenziale dei giocatori che si sono già espressi, e poi anche per giocare il bluff questa è la posizione indispensabile.
Infine attenzione alla reputazione! Se un nostro progetto di bluff è stato scoperto, sarà più facile che la volta successiva almeno un giocatore, se non di più, andrà a fare Call sul nostro gioco.

Per quanto riguarda la gestione delle puntate, gli esperti ritengono che nel Deuce to Seven premia di più un gioco aggressivo, soprattutto tenendo conto della posizione. É un gioco dove la pressione che si esercita sugli avversari è di fondamentale importanza per vincere, quindi è opportuno giocare con aggressività, però senza mai usarla a sproposito: spesso prudenza e calma nell’azione ed una buona lettura psicologica degli avversari sono quanto mai necessarie.

Condividi questo articolo pj6o

Commenta Annulla risposta 365v6r