Le strategie per il poker Telesina 1e5s51

Le strategie per il poker Telesina

Quasi sicuramente chi si accosta alla specialità della Telesina scoprirà subito come in questo gioco è di fondamentale importanza il calcolo probabilistico e la capacità di valutare dalle carte scoperte degli altri giocatori quali sono le probabilità di tentare o meno un progetto di punto. 6i4g1n

Essendo un gioco dove si manifesta apertamente o quasi il proprio progetto, è evidente che l’obiettivo del giocatore sarà quello di far lievitare il piatto, se ben servito, per poi conquistarlo nella fase finale. Nella Telesina il bluff è praticabile, e può ottenere anche ottimi risultati. Per esempio si può fingere di avere una coppia alta tra le carte scoperte in mano e quella coperta sul tavolo, e questo per indurre gli avversari a cedere prima che possano arrivare anche loro a conquistare un buon progetto di punto.
Questa tipologia di azione è anche quella di molti professionisti della Telesina. In altri termini, un gioco vincente è quello di spingere gli avversari a rinunciare, attraverso forti puntate, cercando di intralciare il loro gioco rendendolo dispendioso e pericoloso per la consistenza dello stack.

Per altri giocatori una strategia vincente alla Telesina è invece quella di tenere un profilo molto basso lasciando lievitare il piatto per poi vincere sul finale. Questa seconda tecnica ha però dei grossi punti deboli, in particolare il fatto che lasciando agli avversari la possibilità di costruirsi il gioco si offre il fianco scoperto alla fortuna. Chiaramente questa cosa non capita sempre, ma può accadere che l’ultima carta pescata dall’avversario sia proprio quella fatidica che rovescia le sorti del gioco. E’ comunque una questione di fortuna, e questa come sempre riserva grandi sorprese, nel bene come nel male.

strategie telesinaSono due strategie completamente differenti, ognuna di esse ha i suoi pro e i suoi contro. Sicuramente la scelta migliore è quella di non fossilizzarsi su di un solo stile, ma invece essere in grado di spaziare tra le due strategie, tenendo sempre presente che esiste la componente di rischio e che questo nella Telesina è un elemento che influisce davvero tanto sulla dinamica delle mani. In generale un gioco di basso livello, conservativo e “tight” può non risultare così efficace, anche perché gran parte delle carte che sono in tavola sono scoperte, e quindi è evidente a tutti gli avversari il progetto di gioco che si sta costruendo, anzi, nelle fasi finali questo è così palese che sono poche le possibilità che si hanno di sorprendere gli avversari.

Condividi questo articolo pj6o

Commenta Annulla risposta 365v6r