Per chi si avvicina per la prima volta al poker iscrivendosi in una delle tante poker room disponibili sulla rete, si presenta immediatamente un grande problema: come fare per provare a giocare e ad imparare tecniche e strategie, senza però doverci rimettere da subito del denaro. 424y1d
A questo scopo, molte sale da gioco virtuali mettono a disposizione una serie di tavoli dove si può giocare a poker con soldi virtuali, per vivere un’esperienza di gioco del tutto simile a quella che si proverebbe con soldi veri.
La struttura di questa tipologia di tavoli, facilmente disponibile appena ci si collega alla lobby della sala da gioco, è in tutto e per tutto identica a quella dei tornei con soldi veri o dei tavoli di poker cash. Al momento dell’iscrizione ogni giocatore riceve in regalo una quota in denaro, che può raggiungere anche i 2000€. Grazie a questi potrà iscriversi nei tornei e nei tavoli cash e cominciare subito a giocare: per i tornei la somma di iscrizione dà diritto ad un determinato numero di gettoni, mentre nel poker cash ad una somma in denaro corrisponde un ugual numero di chips.
Chiaramente, trattandosi di soldi virtuali ci si può immaginare che su questi tavoli si trova un po’ di tutto, dai giocatori che si annoiano ed ammazzano il tempo ai dilettanti allo sbaraglio, e molto spesso si possono incontrare avversari che fanno perdere la pazienza per il loro gioco scostante e sconclusionato. Tuttavia non è sempre così, e d’altronde anche nei tavoli dove si giocano soldi veri è possibile incontrare la stessa tipologia di giocatori, anche se generalmente limitata ai tavoli con buy-in di basso costo.
Inoltre per imparare a giocare bene a poker bisogna anche saper fare i conti con questa tipologia di giocatori, che sarà sempre presente con costanza ai tavoli di qualunque livello. Per una buona palestra di gioco non bisogna perciò scartare a priori nessun tavolo e nessun particolare giocatore. Tutto serve ai fini della propria crescita come player, e l’esperienza la si matura anche quando si affrontano player di dubbie capacità. Può non essere stimolante, è vero, ma è un aggio che tocca fare in ogni caso.
Al di là di questa problematica, giocare a poker con soldi virtuali offre molte opportunità di crescita: si possono per esempio sperimentare giochi che si conoscono solo di nome e che non si è mai praticato. Allo stesso modo, si può giocare a diversi livelli di gioco per imparare a padroneggiare le proprie strategie in tavoli con i bui che crescono più o meno velocemente. Si possono infine sperimentare differenti tecniche di gioco nelle molte varianti disponibili, dai tornei con centinaia di partecipanti agli heads-up, utilissimi per imparare a dominare gli impulsi e per affinare le proprie strategie di lettura psicologica dell’avversario.
Quindi, se siete dei novizi che vogliono farsi le ossa ai tavoli di poker, non vi resta che collegarvi a qualche piattaforma per il gioco online: il denaro virtuale è lì che vi aspetta!