La tipologia dei tornei più amata e praticata dai giocatori di poker online è sicuramente quella dei tornei programmati, e ciò per alcune ragioni molto semplici da comprendere. Innanzitutto la programmazione dei tornei è scandita con regolarità: ogni giorno una serie di tavoli vengono aperti ad orari precisi, quindi il giocatore non ha da far altro che appuntarsi l’ora di partenza del torneo e provvedere ad iscriversi. Inoltre sono presenti diversi livelli di gioco, con buy-in che possono variare da pochi centesimi a centinaia di euro (attualmente il limite massimo del buy-in nei tornei è fissato a 250€ secondo le leggi italiane). 6p37h
In generale è più facile trovare tornei di Badugi.
Per definizione il montepremi è fissato a priori, e non dipende da quanti giocatori vi partecipano.
Prima di scegliere un tavolo è consigliabile andare a curiosare alla voce “dettagli del torneo”, dove si potranno ricavare informazioni utilissime per gestire al meglio il proprio gioco: con quale piazzamento si comincia a vincere qualcosa, con quanta rapidità aumentano i bui, se sono previsti rebuy e add-on nel caso in cui il proprio stack si sia indebolito (solitamente nei giochi rebuy è fissato un tempo limite per versare altro denaro).
Questa tipologia di tornei è molto partecipata, anche con migliaia di giocatori in contemporanea e logicamente suddivisi su più tavoli, per cui occorre tenere in considerazione che l’impegno potrebbe durare qualche ora. Meglio quindi organizzarsi in modo che non si debba lasciare il tavolo per altri impegni, magari anche in un momento particolarmente fortunato di gioco.
L’azione strategica e la tecnica di gioco sono strettamente dipendente dai buy-in previsti per l’iscrizione: più questi sono elevati più sarà facile ritrovarsi a giocare contro player più che abili; al contrario nei tavoli con basso buy-in si incontreranno più spesso principianti e “donk”, termine con il quale si identificano i giocatori scarsi.
Alcuni cadono nell’errore di pensare che i tavoli pieni di principianti siano i più facili da affrontare, perchè gli avversari spesso fanno errori grossolani per inesperienza. Se ciò è vero da un lato, dall’altro molti professionisti e campioni hanno avuto grandi problemi soprattutto in questa tipologia di tavoli, dove le giocate irrazionali ed avventate sono la norma. Quindi occhio con chi si ha a che fare!