Il giocatore di poker loose aggressive 1i5z45

Il giocatore di poker loose aggressive

In generale nella categorizzazione delle tipologie di giocatori di poker, coloro che vengono chiamati “loose” sono quelli che meno impensieriscono i giocatori esperti ed i professionisti. Ciò perché questa tipologia in genere indica un giocatore con scarse abilità di gioco ed un approccio dilettantesco al tavolo verde. 4o255g

Se il loose ive definisce colui che resta sempre in gioco, anche con mani di valore scarso e facilmente battibile, ma che tende a non avere ansie di protagonismo e si limita a fare ivamente e in continuazione Call sul gioco degli avversari, il “loose aggressive” è invece un giocatore che adotta uno stile aggressivo, fatto di continui rilanci e di puntate cospicue anche quando in mano non ha carte che lo sostengono adeguatamente.

Sono quelli che vanno in All-in al Turn sperando di azzeccare una scala reale al River, per chiarire, o che si lanciano in progetti di colore, puntando forte quando è evidente che le probabilità che questo esca sono ridotte al lumicino. Sono i tipici giocatori che restano in gioco fino alla fine, con ancora diversi giocatori in gara, tentando di vincere con la semplice carta più alta, inconsapevoli che i dati parlano chiaro e che ci sono forti probabilità che al tavolo ci sia almeno un giocatore con in mano una coppia. I loose aggressive non fanno nemmeno troppa attenzione a considerare il gioco degli avversari, non capiscono (o non vogliono capire) il significato delle puntate degli avversari, e cosa queste potrebbero suggerire.
Insomma si tratta di giocatori destinati a perdere sicuramente, e non solo nel lungo periodo ma anche nel breve termine.

Detto questo però, se ci si trova davanti un giocatore di questo genere occorre adottare le giuste precauzioni ed uno stile di gioco adeguato, perché altrimenti qualche danno allo stack potrebbe anche farlo. Per esempio: è chiaro che nei tanti tentativi il loose aggressive potrebbe anche arrivare ad azzeccare una buona combinazione, il più delle volte sarà un caso, ma la sorte può anche regalargli qualche vincita insperata. Può quindi fare male, soprattutto se si adotta contro di lui la tecnica di andarlo spesso a vedere, sicuri che la maggior parte delle volte starà in gioco anche quando ha una mano debole o scarsa. Se per puro caso azzecca la combinazione vincente e conquista il piatto non bisogna però perdere la pazienza, meglio continuare ad andarlo a vedere, sicuramente alla lunga si potrà facilmente recuperare quanto è riuscito a conquistare con un colpo di fortuna.

Un altro consiglio è quello di evitare i bluff: andrà a vedere il gioco, e sarà anche capace di rilanciare, mettendo in crisi il tentativo di forzarlo a cedere con puntate considerevoli.

Imprevedibile ed irrazionale, il loose aggressive spesso riveste al tavolo verde il ruolo del classico “pollo” che perde tutto in poche mani; per questo i giocatori più abili, anche se non entusiasti dal punto di vista tecnico e del piacere della sfida, spesso ne approfittano per rimpinguare senza grande difficoltà il proprio stack, in attesa di incontrare avversari più difficili da battere.

Condividi questo articolo pj6o

Un commento su “Il giocatore di poker loose aggressive” 6h3k6n

  1. vincenzo · Modifica

    Chi ha scritto questo articolo non capisce niente di poker….i giocatori di poker più forti del mondo sono tutti loose ive

    Rispondi

Commenta Annulla risposta 365v6r